L’efficacia nel lavoro e l’attenzione riservata ai propri operatori sono i tratti distintivi di MetalBike Garage. L’azienda offre infatti corsi di formazione per approfondire e migliorare le conoscenze e le abilità dei propri dipendenti, offrendo anche una consulenza aziendale sulle tecniche di saldatura per portarli a livelli medi. Dunque, non veste solo i panni di un’azienda ormai affermata nel settore dell’artigianato e del design motociclistico: è anche una vera e propria scuola, in cui non si smette di imparare e di migliorare e dove sono ampi i margini di crescita per gli operatori.

Tecniche di saldatura: i corsi e la consulenza offerti da MetalBike Garage

Al giorno d’oggi sempre più aziende offrono ai propri dipendenti corsi di formazioni e consulenze per accrescere il proprio potenziale, migliorare le proprie conoscenze e sviluppare un percorso di crescita. Anche con MetalBike Garage è possibile raggiungere importanti risultati per diventare operatori modelli: perché, per implementare le proprie conoscenze ed affinare il proprio talento, anche in un’azienda non si smette mai di crescere ed imparare.

Soprattutto per questo motivo, MetalBike Garage mette a disposizione dei propri dipendenti corsi di formazione e una consulenza aziendale: l’obiettivo è infatti quello di migliorare le conoscenze e le abilità degli operatori sulle tecniche di saldatura e, pertanto, portarli da un livello base a un livello medio. Il settore dell’artigianato e del design motociclistico è in ampia e costante evoluzione, per questo è opportuno che i lavoratori del settore rimangano al passo con i tempi senza perdersi per strada.

Le tecniche di saldatura, d’altronde, sono fondamentali in questo settore e per questo lavoro. La realizzazione di modelli unici e personalizzati di motociclette passa anche attraverso l’accurato lavoro artigiano, che comprende anche la saldatura (ovvero l’unione fisico/chimica di più componenti mediante la fusione degli stessi).

Le opportunità di crescita per i lavoratori e la filosofia dell’azienda

Le opportunità di crescita, attraverso corsi di formazione e consulenza aziendale, sono il tratto identitario di MetalBike Garage. L’azienda strizza l’occhio a chi intende affacciarsi per la prima volta a questo mondo, ma soprattutto a chi già vi lavora e desidera approfondire le proprie conoscenze per passare a step successivi. 

La filosofia dell’azienda, inoltre, è in linea con le esigenze di questo settore. Al giorno d’oggi sempre più persone desiderano personalizzare la propria motocicletta, al fine di rivoluzionarne lo stile e i lineamenti e adattandola alle proprie esigenze. Simone Lecca e il suo staff si occupano pertanto della personalizzazione e creazione di prototipi su commissione, realizzando modelli unici e rivisitando significativamente il rapporto tra biker e moto. Ogni modello viene studiato nel design e nello stile, restituendo al cliente un prodotto elegante e in linea con le richieste in precedenza espresse.

Per realizzare eleganti carrozzerie in alluminio e modellate a mano, apportandovi lo stile che più preferite, rivolgetevi a MetalBike Garage di Simone Lecca. Presso lo stabilimento di Collegno l’azienda realizza il modello che avete sempre avuto in mente, soddisfacendo ogni vostra esigenza.